Corso di formazione sulla sicurezza sul lavoro per l'analisi dei rischi psicosociali

Il corso RSPP si focalizza sull'importanza dell'analisi dei rischi psicosociali in ambito lavorativo, fornendo agli partecipanti le competenze necessarie per identificare, valutare e gestire tali rischi. Attraverso moduli teorici e pratici, i partecipanti impareranno a riconoscere i fattori che possono influenzare il benessere psicologico degli lavoratori, come lo stress e il burnout, e ad adottare strategie efficaci per prevenirli. Il programma del corso include anche la normativa di riferimento in materia di salute mentale sul luogo di lavoro e le responsabilità dell'Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) e del Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione (RSPP) nella gestione dei rischi psicosociali. Al termine del corso, i partecipanti saranno in grado di mettere in pratica le conoscenze acquisite attraverso l'applicazione di strumenti specifici per valutare il livello di stress nei dipendenti e implementare interventi mirati a promuovere un ambiente lavorativo sano e sicuro dal punto di vista psicologico.